Nel 2025, il concetto di redesign software è diventato centrale nella strategia digitale delle aziende. Non si tratta più solo di aggiornare l’interfaccia grafica, ma di ripensare l’intero ecosistema digitale per renderlo […]
AI e graphic design sono oggi al centro di una trasformazione radicale. L’intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo il modo in cui pensiamo, progettiamo e produciamo contenuti visivi. Strumenti come Midjourney, DALL·E, Adobe Firefly […]
Nel panorama digitale attuale, scegliere tra un software su misura e una soluzione preconfezionata non è solo una questione di budget, ma di strategia aziendale. La decisione impatta su scalabilità, efficienza operativa, […]
L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il mondo del business, rendendo i processi più efficienti, le decisioni più rapide e le strategie più precise. Ogni settore industriale può trarre vantaggio dall’AI: dall’analisi dei […]
Cos’è l’UX writing e perché è fondamentale nel design L’UX writing è l’arte di scrivere testi che guidano e supportano l’utente all’interno di un’interfaccia, rendendo l’esperienza chiara, intuitiva e piacevole. A differenza […]
Nel mondo sempre più guidato dai dati, saperli interpretare in modo chiaro e rapido è essenziale per ogni impresa. Power BI di Microsoft è una delle soluzioni più potenti e versatili per […]
I tool AI hanno rivoluzionato il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e risolviamo problemi. Dal marketing alla scrittura, dalla progettazione grafica alla gestione aziendale, l’Intelligenza Artificiale è diventata una risorsa imprescindibile per […]
Nel mondo dello sviluppo software, le aziende si trovano oggi davanti a un bivio: affidarsi a piattaforme low-code/no-code per soluzioni rapide e accessibili o investire in un software custom, su misura per […]
Che cos’è un Agente AI: definizione tecnica Un Agente AI è un sistema autonomo in grado di percepire il proprio ambiente, elaborare dati in base a obiettivi predefiniti e agire per raggiungere […]