20 Ottobre 2025

L’AI può sostituire un designer? Dove arriva l’intelligenza artificiale, e dove inizia la creatività umana

AI e graphic design sono oggi al centro di una trasformazione radicale. L’intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo il modo in cui pensiamo, progettiamo e produciamo contenuti visivi. Strumenti come Midjourney, DALL·E, Adobe Firefly […]
14 Ottobre 2025

Software su misura vs standard: guida alla scelta strategica

Nel panorama digitale attuale, scegliere tra un software su misura e una soluzione preconfezionata non è solo una questione di budget, ma di strategia aziendale. La decisione impatta su scalabilità, efficienza operativa, […]
12 Settembre 2025

Intelligenza artificiale per aziende: applicazioni nei diversi settori

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il mondo del business, rendendo i processi più efficienti, le decisioni più rapide e le strategie più precise. Ogni settore industriale può trarre vantaggio dall’AI: dall’analisi dei […]
4 Settembre 2025

UX writing: come migliorare l’esperienza utente con le parole giuste

Cos’è l’UX writing e perché è fondamentale nel design L’UX writing è l’arte di scrivere testi che guidano e supportano l’utente all’interno di un’interfaccia, rendendo l’esperienza chiara, intuitiva e piacevole. A differenza […]
5 Agosto 2025

Power BI: cos’è e come funziona l’analisi aziendale intelligente

Nel mondo sempre più guidato dai dati, saperli interpretare in modo chiaro e rapido è essenziale per ogni impresa. Power BI di Microsoft è una delle soluzioni più potenti e versatili per […]
4 Agosto 2025

Tool AI 2025: i migliori strumenti per aumentare la produttività nel lavoro

I tool AI hanno rivoluzionato il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e risolviamo problemi. Dal marketing alla scrittura, dalla progettazione grafica alla gestione aziendale, l’Intelligenza Artificiale è diventata una risorsa imprescindibile per […]
15 Luglio 2025

Low-code/no-code vs sviluppo custom: pro, contro e falsi miti

Nel mondo dello sviluppo software, le aziende si trovano oggi davanti a un bivio: affidarsi a piattaforme low-code/no-code per soluzioni rapide e accessibili o investire in un software custom, su misura per […]
22 Maggio 2025

Tempi per lo Sviluppo Software Personalizzato: cosa sapere prima di iniziare

Se stai valutando lo sviluppo di un software aziendale personalizzato, probabilmente hai un obiettivo chiaro: ottimizzare un processo interno, integrare strumenti esistenti o costruire una soluzione su misura che generi vantaggio competitivo. […]